• News
  • Evoluzione Aziendale

Analisi aziendali con Easylink: le migliori soluzioni su misura per te

17/10/2025

Scopri il servizio Easylink di Altuofianco, un’analisi aziendale completa per migliorare l’efficienza e la produttività della tua azienda

Analisi energetica e dei costi telefonici Easylink

 

In un mercato in costante evoluzione l’analisi aziendale è uno strumento indispensabile per ogni impresa che voglia mantenere il controllo dei propri processi, ridurre i costi nascosti e prendere decisioni strategiche. Un’analisi ben condotta consente di individuare possibili aree di miglioramento, ottimizzare le risorse e trasformare ogni aspetto del business in una leva per la crescita.
Il servizio Easylink proposto da Altuofianco offre un’analisi a 360° su ambiti chiave dell’operatività aziendale: costi telefonici, consumi energetici, GDPR, sito web e sicurezza informatica.

Spesso trascurati, questi elementi rappresentano invece aspetti fondamentali, che determinano efficienza, competitività e, in molti casi, la stessa continuità del business. Altuofianco interviene con un approccio consulenziale e tecnico al tempo stesso, analizzando le bollette telefoniche e luce/gas per individuare costi eccessivi o contratti inadeguati, verificando la conformità aziendale alle normative europee sulla privacy (GDPR), valutando lo stato di salute e la visibilità online del sito web aziendale e identificando eventuali falle nella sicurezza informatica.

Il servizio è utile sia per le piccole imprese che vogliono ridurre le spese e gestire meglio le risorse, sia per le grandi aziende che necessitano di un’ottimizzazione più strutturata e multilivello. In entrambi i casi, l’analisi condotta da Altuofianco si traduce in risparmio concreto, maggiore sicurezza e miglioramento delle performance.

Vediamo più nello specifico cos’è Easylink e quali vantaggi può assicurare alla tua azienda.

Che cos’è Easylink?

Easylink è il servizio Altuofianco pensato per supportare il core business di ogni azienda, offrendo strumenti concreti per ottimizzare processi, ridurre i costi e valorizzare il potenziale digitale. Si tratta di una soluzione completa e modulare, che unisce sotto un’unica piattaforma tutte le aree strategiche fondamentali per la gestione efficiente di un’impresa moderna: telecomunicazioni, efficientamento energetico, sicurezza informatica e digital transformation.

Ciò che distingue Easylink è l’approccio integrato e personalizzabile. Si tratta di un percorso di consulenza attiva che parte da un’analisi dettagliata dei punti critici e delle opportunità presenti in azienda. Le analisi aziendali disponibili spaziano dai costi telefonici ed energetici, al check-up sulla conformità GDPR, fino all’audit tecnico del sito web e al controllo della sicurezza informatica. Ogni impresa può scegliere le aree di interesse e ricevere un’assistenza prioritaria tramite il servizio Top Care, insieme a strumenti pratici di gestione grazie al portale Self Care.

Easylink premia anche la fidelizzazione e il passaparola. Grazie a un sistema di accumulo punti, i clienti possono ottenere voucher da utilizzare sui servizi Altuofianco e ricevere fino a 250€ ogni 5 referenze andate a buon fine.
L’analisi si articola in tre livelli di servizio, pensati per adattarsi alle esigenze e alle ambizioni di ogni impresa:

  • Easylink One (livello base): include analisi a scelta, un voucher da 100€ e contenuti formativi sotto forma di ebook;
  • Easylink Pro (livello avanzato): aggiunge un voucher da 150€, un videocorso e contenuti più approfonditi;
  • Easylink Elite (livello premium): è la versione più completa, con voucher da 250€, videocorsi, sessioni live di formazione e tutti i benefit massimi del programma.

Un ulteriore plus è rappresentato dalla formazione LinkedIn per il business, un’opportunità concreta per potenziare la presenza digitale dell’impresa, migliorare la comunicazione professionale e attrarre nuovi contatti commerciali.

I vantaggi dell’analisi dei costi telefonici per la tua azienda

L’analisi dei costi telefonici è uno degli aspetti spesso più trascurati nella gestione quotidiana di un’azienda, ma può rivelarsi estremamente efficace per liberare risorse, aumentare l’efficienza operativa e ottimizzare la comunicazione interna ed esterna. In un contesto in cui le comunicazioni digitali rappresentano un’infrastruttura essenziale per ogni tipo di attività – dai piccoli studi professionali alle grandi multinazionali – monitorare in modo strategico i consumi telefonici e le tariffe applicate può rappresentare un vero e proprio vantaggio competitivo.

Con un’analisi approfondita, come quella proposta da Easylink di Altuofianco, è possibile ottenere un quadro dettagliato delle spese sostenute per telefonia fissa, mobile e dati, confrontarle con i reali fabbisogni aziendali e individuare sprechi, servizi inutilizzati o piani tariffari poco vantaggiosi. Questo processo permette di prendere decisioni più consapevoli, risparmiare senza compromettere la qualità del servizio e potenziare la comunicazione aziendale.

Ecco nel dettaglio i principali vantaggi di un’analisi dei costi telefonici:

  • riduzione immediata dei costi: uno dei benefici più tangibili è il risparmio economico. Molte aziende scoprono, attraverso l’analisi, di pagare per servizi non utilizzati, linee inattive, pacchetti ridondanti o tariffe fuori mercato. Identificare questi elementi permette di rinegoziare i contratti o di scegliere soluzioni più vantaggiose, ottenendo quindi una riduzione dei costi annuali.
  • Ottimizzazione delle risorse tecnologiche: l’analisi permette di allineare i servizi telefonici alle reali esigenze operative. Questo significa, ad esempio, disattivare SIM aziendali inutilizzate, razionalizzare l’uso dei dati mobili, o installare centralini VoIP più efficienti, migliorando anche la qualità delle comunicazioni e la flessibilità dei dipendenti.
  • Maggiore controllo e trasparenza: l’azienda acquisisce consapevolezza su come vengono utilizzati i dispositivi e i servizi telefonici. Grazie a report dettagliati e dashboard intuitive è possibile monitorare i consumi mensili, assegnare budget per reparto o utente e identificare comportamenti anomali o picchi di spesa.
  • Prevenzione di costi nascosti o sovrafatturazioni: spesso le fatture telefoniche contengono voci poco chiare o costi accessori che passano inosservati. L’analisi telefonica consente di evidenziare queste anomalie e richiedere, se necessario, rettifiche o rimborsi agli operatori.
  • Supporto nella digitalizzazione dei processi di comunicazione: l’analisi dei costi può rappresentare il punto di partenza per una trasformazione digitale più ampia, come l’adozione di piattaforme cloud per le comunicazioni, sistemi VoIP o centralini intelligenti, integrati con il CRM aziendale. Questo migliora la produttività e la tracciabilità dei contatti con clienti e fornitori.

I vantaggi di un’analisi dei consumi energetici aziendale

In un periodo in cui i costi dell’energia sono soggetti a forti oscillazioni e le normative ambientali diventano sempre più stringenti, monitorare e ottimizzare i consumi energetici diventa una necessità strategica per le imprese. Che si tratti di una PMI o di una grande industria, ogni azienda consuma energia per svolgere le proprie attività. Tuttavia, non tutti gli imprenditori sono realmente consapevoli di dove e quanto stanno spendendo, e soprattutto di quanto potrebbero risparmiare adottando soluzioni mirate.

Un’analisi energetica, come quella proposta dal servizio Easylink di Altuofianco, permette di ottenere una fotografia precisa e dettagliata dei consumi energetici dell’impresa, identificando sprechi, inefficienze, anomalie nei picchi di consumo e aree di miglioramento. Questo tipo di controllo può riguardare uffici, impianti di produzione, magazzini o punti vendita, e fornisce un punto di partenza concreto per attuare strategie efficaci di efficientamento energetico. Tra i principali vantaggi che ne derivano troviamo:

  • riduzione dei costi in bolletta: l’analisi energetica consente di identificare e correggere consumi anomali o eccessivi, sostituire impianti obsoleti, installare dispositivi di controllo automatico e scegliere offerte luce e gas per aziende più vantaggiose. In molti casi, le imprese scoprono di pagare tariffe troppo alte rispetto al mercato, o di non sfruttare appieno i vantaggi dei contratti a fasce orarie. Tutto questo si traduce in un risparmio annuo significativo, che può superare anche il 20-30% delle spese totali.
  • Ottimizzazione dei processi produttivi e gestionali: oltre al risparmio economico, l’analisi energetica aiuta a migliorare l’efficienza operativa. Riducendo i consumi superflui, l’impresa può lavorare in modo più sostenibile e stabile, ottimizzando i flussi produttivi e la manutenzione degli impianti. Viene favorita anche la pianificazione di investimenti mirati, come l’installazione di sistemi a energia rinnovabile (impianti fotovoltaici, pompe di calore, illuminazione LED) o l’introduzione di tecnologie smart per il monitoraggio in tempo reale.
  • Sostenibilità e responsabilità ambientale: in un mondo sempre più attento all’impatto ambientale delle attività produttive, ridurre i consumi energetici significa anche diminuire l’impronta ecologica dell’azienda. Questo non solo migliora l’immagine aziendale verso clienti e partner, ma può permettere di accedere a bonus e incentivi per l’efficientamento energetico, bandi europei, certificazioni green e possibilità di accedere a fondi dedicati all’efficienza energetica.
  • Prevenzione dei rischi: l’analisi può rivelare non solo sprechi, ma anche criticità tecniche e potenziali malfunzionamenti. Intervenire in tempo consente di evitare fermi macchina, guasti costosi e interruzioni dell’attività produttiva, con un miglioramento generale della sicurezza e dell’affidabilità dell’infrastruttura energetica aziendale.
  • Pianificazione strategica e budgeting energetico: conoscere nel dettaglio i consumi permette di pianificare meglio il budget aziendale, evitare sorprese in bolletta e prevedere con maggiore precisione l’andamento dei costi futuri. Inoltre, facilita la definizione di obiettivi energetici misurabili, come parte integrante del piano industriale.

Se vuoi ridurre i costi energetici della tua azienda, migliorare l’efficienza operativa e proteggere al meglio i tuoi dati, è il momento giusto per scoprire Easylink!

Per ricevere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata, contattaci o rivolgiti alla filiale più vicina a te!